La cura efficace per combattere la Parodontite
Prenota il tuo appuntamento!

Che cos'è
La parodontite, se non curata determina:
- la formazione di tasche gengivali,
- mobilità dentale
- difficoltà masticatoria
- mal di schiena
- cervicale
- sanguinamento gengivale
- perdita del dente
Il quadro clinico di parodontite comprende quindi tutti i segni e sintomi sopra descritti.
Non colpisce tutti i denti in maniera uniforme, ed è fortemente influenzata dalla suscettibilità individuale.
Generalmente affligge individui in età adulta e avanzata, ma alcune forme possono colpire anche nell’infanzia e nell’adolescenzale.
Prenota una visita clicca qui: https://www.rivarossa.net/
Se prenoti online per Te un gradito omaggio
Le malattie più frequenti del sistema parodontale sono:
- Gengivite: infiammazione parodontale iniziale di grado lieve caratterizzata da sanguinamento e arrossamento delle gengive che diventano anche dolenti. Solitamente basta una seduta di ablazione tartaro e un corretto spazzolamento quotidiano per risolvere il problema
- Parodontite cronica: è un grado più avanzato della stessa malattia infiammatoria. Si manifesta con sanguinamento e fuoriuscita di “pus” dalle gengive (= piorrea), iniziale mobilità di elementi dentali, perdita del dente.
- Parodontite acuta: è un episodio di riacutizzazione della malattia parodontale cronica, e si manifesta sotto forma di ascesso parodontale, localizzato attorno ad uno o più denti, con tumefazione e dolore, aumento della mobilità dei denti interessati.
- Retrazioni gengivali: sono causate molto spesso da una tecnica di spazzolamento traumatica che provoca distruzione della gengiva marginale al colletto del dente, anche su tessuti sani. Ovviamente le retarzioni gengivali sono aggravate da infiammazione marginale (gengivite), perchè i tessuti diventano più deboli e delicati.
