La migliore soluzione che permette di riabilitare un paziente affetto da edentulismo (perdita dei denti) totale o parziale.
prima
dopo
L’intervento chirurgico di implantologia con protesi fissa dipende dalla quantità di osso.
E se ho poco osso??
Sono rarissimi i casi in cui la scarsa quantità ossea non ci permette l’inserimento degli impianti, ed anche in queste situazioni gravi e complesse, grazie alle tecniche implantologiche d’avanguardia ed una perfetta conoscenza della struttura anatomica, si riesce ad ottenere il risultato stabilito:
un professionista attendo, preparato ed aggiornato, attraverso lo studio del caso, con l’utilizzo di software dentali evoluti, riesce ad effettuare ogni tipo d’intervento, anche in situazioni ritenute “impossibili” da altri colleghi.
Per l’inserimento dell’impianto e’ necessaria la diagnosi, attraverso una TAC dentale, della struttura anatomica.
- Altezza
- Spessore
- Densità
sono le caratteristiche migliori dell’osso per l’mplantologia di protesi fissa.
In cosa consiste l’intervento?
Sostituzione immediata e nella stessa giornata della dentiera o di tutti i denti malati, con 4 impianti/viti in titanio che sostituiranno le radici dei denti persi.
Questi impianti appena inseriti nelle ossa mascellari o mandibolari, saranno il supporto della protesi fissa.
-
NO palato
-
NO ingombri metallici
-
SI stabile
-
SI definitivo
Come denti naturali: una vera e propria “terza dentizione”effetto naturale
prima
dopo