DENTI FISSI per una migliore qualità di vita!
1) LA DIAGNOSI DELLA STRUTTURA ANATOMICA:
Per assolvere all’inserimento dell’impianto in osteointegrazione è necessario avvalersi di sofisticate attrezzature diagnostiche.
Conoscere l’altezza, lo spessore e la densità ossea agevolano il medico odontoiatra nel trattamento implantare.

Con le moderne tecnologie anche in situazioni di osso basso e sottile si riescono ad inserire impianti in titanio per avere protesi fissa.
DOMANDA: Ma se ho poco osso?
Sono rarissimi i casi in cui la scarsa quantità ossea non ci permette l’inserimento degli impianti, ed anche in queste situazioni gravi e complesse, grazie alle tecniche implantologiche d’avanguardia ed una perfetta conoscenza della struttura anatomica, si riesce ad ottenere il risultato stabilito:
un professionista attendo, preparato ed aggiornato, attraverso lo studio del caso, con l’utilizzo di software dentali evoluti, riesce ad effettuare ogni tipo d’intervento, anche in situazioni ritenute “impossibili” da altri colleghi.
Prima
dopo