Quando si parla di faccette dentali ci riferiamo alla medicina estetica odontoiatrica per la correzione dei difetti dovuta a scarsa igiene orale, da denti storti e denti ingialliti o sproporzionati attraverso l’uso di faccette applicate sui denti.
La faccetta dentale può essere in ceramica o in porcellana ed è un intervento, pur avendo un costo elevato, che riesce ad evitare soluzioni più estreme e molto più costose come impianti dentali o quando il laser non riesce a dare effetti positivi.
Quando è consigliato metterle?
- Denti usurati
- Denti pigmentati a causa di assunzione di farmaci
- Denti storti p mal posizionati se non in modo eccessivo le faccette possono essere una valida alternativa all’ ortodonzia
- Denti separati da diastema se la separazione non è eccessiva
- Alterazione morfologiche dei denti: denti conoidi e denti corti.
- Denti con alterazioni strutturali dello smalto