Dermatologia e Venereologia

La dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.).

la venereologia si affina come branca alla dermatologia e si occupa  di diagnosticare e trattare le malattie sessualmente trasmissibili.

La dermatologia comprende molti aspetti sia medici che chirurgici; ad esempio la terapia chirurgica dei tumori cutanei , la chirurgia laser, la terapia fotodinamica, i trattamenti estetici basati sull’impiego di tossine e sui riempitivi a base di acido jaluronico (filler), la scleroterapia e la liposuzione, i peeling chimici.

La Medicina Estetica  tende a promuovere e stimolare la costruzione e la ricostruzione di una armonia e di un equilibrio individuale attraverso l’attivazione di un programma di medicina educativa, sociale, preventiva e correttiva, curativa e riabilitativa.

Si tratta infatti di una disciplina medica che agisce a tutto campo in favore della qualità della vita, l’equilibrio e l’armonia complessiva ed il benessere interpersonale e psicofisico della persona.

  • Visite specialistiche di dermatologia e venereologia
  • Trattamenti di medicina estetica
  • Mappatura nevi

La dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle patologie che possono colpire la pelle ed i tessuti connessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.). I dermatologi sono medici specializzati nella diagnosi e trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi. La pelle costituisce l’organo più esteso del corpo e ovviamente il più visibile. Sotto quest’ultimo profilo prende grande interesse il trattamento e la diagnosi dei nei o nevi.

Le patologie di cui si occupa principalmente la dermatologia sono:

  • Neoplasie cutanee (melanomi, epiteliomi, ……)
  • Le micosi
  • Psoriasi
  • Vitiligine
  • Nei
  • Verruche
  • Cisti
  • Orticaria
  • Acne
  • Herpes simplex
  • Herpes zoster
  • Eczema
  • Alopecia
  • La Dermatite seborroica
  • La Dermatite atopica

La venereologia

La venereologia è la branca della medicina che si interessa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie a trasmissione sessuale (MTS). Contrariamente a quanto si possa pensare, le MTS sono in costante aumento e rappresentano un importante problema per la salute pubblica, sono spesso causa di disagio psicofisico al punto da condizionare significativamente la vita dei pazienti.

patologie comuni di cui si occupa la venereologia:

  • HBV (virus responsabile dell’epatite B)
  • HCV (virus responsabile dell’epatite C)
  • HIV (virus responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS))
  • Pediculosi (Ftiriasi)
  • Candida
  • Condilomi / HPV
  • Gonorrea
  • Herpes genitale
  • Infezioni da Clamidia
  • Micoplasmi genitali
  • Mollusco contagioso
  • Piattole / Pediculosi del pube
  • Scabbia
  • Sifilide
  • Trichomoniasi genitale
  • Ulcera venerea / Chancroid
  • Vaginosi batterica
  • Chlamydia
prendi un appuntamento
Caricamento in corso ...

scarica il CV